Mapper SDG
Scrivi, analizza, associa e rendi il tuo impatto più visibile.

Mapper SDG
Enter or paste a descriptive text to find out which SDGs it relates to
Domande frequenti
1. Che tipo di testo posso inserire nello strumento?
Puoi incollare qualsiasi testo da almeno 150 caratteri, ma ne servono almeno 400 per un risultato ottimale. Puoi usare il mapper per un abstract di ricerca, una sezione di un paper, o una proposta progettuale. Lo strumento funziona meglio quando il testo è chiaro, descrittivo e coerente.
2. Quanti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile può rilevare?
Il Mapper può identificare uno o più SDG pertinenti al testo che hai inserito, analizzando i termini, i concetti e il linguaggio utilizzato. Il Mapper restituisce un massimo di 6 obiettivi, dividendo quelli più rilevanti per l’Ateneo e quelli secondari, con un massimo di tre per ogni categoria.
3. Cosa significa la distinzione tra risultati primari e secondari?
Il mapper è allenato a rispondere al meglio nel contesto della didattica e della ricerca del Politecnico di Milano, quindi restituisce come maggiormente rilevanti gli SDG che sono più spesso presenti in tali contesti. Qualora il mapper individui anche SDG meno frequenti, li restituisce come risultati secondari.
4. Quanto sono affidabili i risultati?
L’algoritmo utilizza modelli linguistici avanzati e dati pubblici sugli SDG. I risultati sono indicativi, utili per analisi preliminari, auto-valutazioni o esplorazioni. Non sostituiscono una valutazione umana esperta, ma la possono supportare efficacemente.
5. Il sistema supporta esclusivamente l'Italiano?
No, il Mapper riesce a elaborare testi anche in altre lingue, anche se è ottimizzato per la lingua inglese e la lingua italiana.
6. Cosa posso fare in caso di problemi e/o malfunzionamenti?
In caso di problemi, malfunzionamenti o per inviare segnalazioni, puoi scrivere all’indirizzo email sostenibilita@polimi.it